
Ai Cinema di Vicenza, Pescasseroli e Barletta il Premio Carlo Lizzani 2022 collaterale della 79ª Mostra di Venezia.
COMUNICATO STAMPA PREMIO CARLO LIZZANI PER LE SALE CINEMATOGRAFICHE 8ª EDIZIONE 2022 Parte 1 CERIMONIA DI ASSEGNAZIONE DEL TITOLO…

L' ANAC alla 79° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
Questi gli appuntamenti dell'ANAC alla 79° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica Mercoledì 31 agosto Mercoledì 31 agosto ore 15.00 Hotel Excelsior…

Premio Carlo Lizzani 8ª edizione. Prorogata la scadenza al 31 luglio 2022
È stata prorogata al 31 luglio 2022 la scadenza per la presentazione delle candidature per partecipare all’8ª edizione del Premio…

Premio Amidei 2022 alla cultura cinematografica all'ANAC
Il Premio "Sergio Amidei" 2022 alla cultura cinematografica è stato attribuito all'ANAC con la seguente motivazione: "Fondata nel 1952 da…

Bando Premio Lizzani 2022
PREMIO CARLO LIZZANI PER LE SALE CINEMATOGRAFICHE 8ª EDIZIONE 2022 Il Premio Carlo Lizzani è stato istituito nel 2015…

ANAC nuova sede in Basilicata - Faretta referente regionale per gli autori lucani
Dopo i gruppi regionali già attivi in Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Campania e Sardegna, l’Associazione Nazionale degli Autori…

ANAC - "Urgente intervenire sulle sale con un provvedimento forte e coraggioso"
In un incontro convocato al Collegio romano dal Ministro Franceschini assieme alla sottosegretario Borgonzoni, incontro al quale hanno partecipato le…

Cannes: l’Anac su Pasolini agli ‘Incontri di 8 ½’ dell’Italian Pavilion
Nel quadro de Gli incontri di 8 1/2 organizzati e curati a Cannes nell’Italian Pavilion da Gianni Canova si è parlato di…

ANAC: solidarietà ai registi e alle registe iraniane arrestate.
A seguito dell'ingiustificato arresto delle documentariste Firouzeh Khosrovani e Mina Keshavarz il 10 maggio 2022 a Teheran, arresto preceduto da…

ANAC: “CONDIVISIONE PIENA DELL'APPELLO DEL BROCCO/LETTA SULLA CENTRALITÀ DELLA SALA” - comunicato stampa
ANAC: “CONDIVISIONE PIENA DELL'APPELLO DEL BROCCO/LETTA SULLA CENTRALITÀ DELLA SALA” L'Associazione Nazionale Autori Cinematografici condivide pienamente l'appello " La sala…

70anni ANAC: 1952-2022. Intervento del presidente Francesco Ranieri Martinotti
L'11 febbraio 1952 veniva fondata l'ANAC Associazione Nazionale Autori Cinematografici. Il 15 marzo 2022 sono stati festeggiati i 70anni dell'associazione…

L' ANAC solidale con gli AUTORI e TUTTO IL POPOLO UCRAINO dopo l'invasione dell'esercito russo
L' ANAC esprime solidarietà al popolo ucraino, ai nostri colleghi, parenti e amici in Ucraina, e si unisce a tutti…