L'archivio storico raduna i documenti, la rassegna stampa sulle diverse iniziative e attività dell'associazione. Per facilitare la consultazione è stato diviso in decenni all'interno dei quali i materiali sono disposti in ordine cronologico:

Nota relativa all’audizione dell’Associazione Nazionale Autori Cinematografici del 14 maggio 2020 sul disegno di legge n. 1721 (Legge di delegazione europea 2019)
L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ha partecipato il 14 maggio 2020 all’audizione , presso la 14° Commissione Affari Europei, per il…

Intervista a Ugo Gregoretti (1995) di Andrea Papini e Marina Cappabianca
Pubblichiamo volentieri l'intervista ad Ugo Gregoretti realizzata nel 1995 dal nostro socio Andrea Papini insieme a Marina Cappabianca. INTERVISTA…

Gli autori incontrano il Ministro Franceschini - video
Venerdì 1 agosto 2014, alla Casa del Cinema di Roma, si è svolto l’incontro unitario delle associazioni degli autori -…

RAGGIUNGERE I DIRITTI D’AUTORE: IERI, OGGI, DOMANI di Massimo Sani
Intervento di Massimo Sani, membro del Consiglio Esecutivo ANAC e delegato FERA, all'assemblea della FERA - 27,28,29 settembre 2013, Londra…

Documento dell'Esecutivo ANAC sulla legge cinema regionale
In un momento difficile come questo per il nostro cinema e considerato che non siamo riusciti ad ottenere dai governi…

Excursus storico sul cinema a cura di Alessandro Rossetti
Questa ricerca appartiene al più ampio lavoro fatto per il Libro bianco sul cinema italiano "Lo Stato delle cose" e…

Video a sostegno della cultura e dello spettacolo
Il video a sostegno della cultura e dello spettacolo, realizzato da Beatrice Mancini con la partecipazione di Arnoldo Foà, che…

Archivio Storico ANAC - lettera del presidente Ugo Gregoretti
L’ANAC, Associazione Nazionale Autori Cinematografici, ha iniziato il lavoro di riordino del proprio Archivio Storico con il preciso intento di …

“Servo delle mie brame, dimmi chi è il più bello del reame?” di Ugo Gregoretti
“Servo delle mie brame, dimmi chi è il più bello del reame?” La comica variante antropologica che caratterizza alcuni esponenti…
MovEm09
Il MovEm09 nasce nel luglio del 2009 dopo la manifestazione di piazza Montecitorio contro i tagli al FUS. E' un…
LA DIFESA DEL DIRITTO D'AUTORE IN SEDE EUROPEA
Carteggio tra L'ANAC e Josè Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea, sul diritto d'autore lettera autori Anac lettera Barroso
Emergenza Cultura
Riaffermare il valore assoluto, strategico, della Cultura. La Cultura come scelta di civiltà, concepita come spirito di una società. Orientamento…
Convegno Emergenza cultura
"Emergenza cultura" è il titolo del convegno che l'Anac ha indetto per venerdì 28 marzo 2008, a partire dalle ore…
Intervento di Ugo Gregoretti al convegno Gulliver
Giovedì 6 dicembre si è svolto presso la Casa del Cinema a Villa Borghese l'annuale convegno dell'associazione Gulliver dal tema…
Intervento Gregoretti al Nuovo Olimpia
Mercoledì 26 settembre si è tenuto al cinema Nuovo Olimpia un incontro dal titolo "Dialogo pubblico sul cinema italiano" organizzato…
"Lo Stato delle cose"
Domenica, 2 settembre a Venezia nell'ambito della manifestazione "Le Giornate degli Autori", l'ANAC ha presentato "Lo Stato delle cose. La…
Comunicato stampa: l’Anac chiama a raccolta sui diritti d’autore
Un’ assemblea molto importante quella convocata dall’ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici – martedì scorso, 20 marzo, con la partecipazione…
Alleanza Mondiale del Cinema
La necessità – irrinunciabile - di dare vita ad una vera e propria “Alleanza mondiale del Cinema” è emersa nell’ambito…
Breve resoconto dell'assemblea Anac del 12 giugno 2007
L’assemblea si è aperta con una relazione introduttiva del presidente Ugo Gregoretti che ha illustrato le perplessità dell’associazione sulla sintesi…
Assemblea ANAC del 12 giugno 2007
RELAZIONE DI APERTURA