
ANAC: In Basilicata necessario un confronto con le Istituzioni per il rilancio del settore del cinema e dell’audiovisivo - comunicato stampa
ANAC: In Basilicata necessario un confronto con le Istituzioni per il rilancio del settore del cinema e dell’audiovisivo Sono…

70 anni ANAC - 1952/2022
70 anni sono tanti o sono pochi? Sono parecchiucci per una persona, ma sono pochi per un'associazione che non ha mai…

Monica Vitti. Il ricordo di Dacia Maraini
Vogliamo ricordare Monica Vitti con la bella e commovente testimonianza di Dacia Maraini, tra i nostri probi viri, pubblicata oggi…

Piattaforme: la fine del nostro copyright?
Su iniziativa della Society of Film Directors, più di 150 registi della nuova generazione, tra cui Julia Ducournau, Palma d’Oro…

Enrique García Meza socio onorario ANAC - lettera al presidente e ai soci
Riceviamo e con piacere pubblichiamo la lettera di Enrique García Meza, regista del documentario "Ayotzinapa, El paso de la Tortuga",…

L’onda lunga degli autori - comunicato stampa
In merito alle assemblee che sono state convocate nei prossimi giorni per discutere dei tanti problemi che gli autori affrontano…

Gli autori di due continenti si confrontano a Torino sull’identità culturale e sulla applicazione del diritto d’autore nel mercato globale
Si è svolta nel quadro degli Industry Days del Torino Film Industry, la tavola rotonda "Gli autori: il nuovo oggi",…

E’ stata la mano di Dio: molte le richieste di programmazione dei cinema - comunicato stampa
E’ stata la mano di Dio: molte le richieste di programmazione dei cinema L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici considera l’uscita nelle…

Gli Autori: il nuovo oggi
Tavola rotonda Gli Autori: il nuovo oggi martedì 30 novembre 2021, Torino, ore 15.00 Museo del Risorgimento, Aula della Camera…

Sulla federazione degli autori
Da qualche settimana si sente parlare molto di cambiamenti e nuove aggregazioni nell'ambito delle associazioni degli autori di cinema e…

CINEMA NELLE BIBLIOTECHE / PERCORSI DI CINEMA 5° EDIZIONE- TRIESTE
CINEMA NELLE BIBLIOTECHE / PERCORSI DI CINEMA 5° EDIZIONE- TRIESTE, BIBLIOTECA STATALE "STELIO CRISE" dal 15 OTTOBRE al 22…

L’ANAC al fianco della CGIL
L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici esprime piena e assoluta solidarietà alla Cgil, per la violenta aggressione di matrice fascista subita nella…