Fin dalla sua costituzione, l’ANAC ha posto tra i propri principali scopi istituzionali le attività di formazione con una particolare attenzione all’accrescimento non solo delle capacità professionali ma anche per consolidare e garantire la libertà di scelta degli spettatori ed elevarne la coscienza critica.
Ancor più oggi, in una prospettiva di dinamica dell’assetto produttivo e di rinnovamento della cultura europea, per l’Associazione queste attività rivestono una importanza determinante e vengono attuate sia sviluppando direttamente le proprie esperienze storiche (ad esempio con la Scuola di sceneggiatura Leo Benvenuti), sia con corsi di educazione all’immagine nelle scuole.




“AD OCCHI APERTI episodio3” al Lido di Venezia
