MERCOLEDI' 3 SETTEMBRE, ORE 16.30
HOTEL EXCELSIOR-Venice film market
Spazio incontri - terzo piano
ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici)
e ANEC LAZIO (Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici)
Vi invitano all'incontro
PRIMA DEI FILM, LA SALA
Il cinema ha bisogno dei cinema
Nel 2013 in Francia si è registrato un ritorno dei giovani in sala, lo dimostra il fatto che la fascia al di sotto dei 25 anni rappresenta il 32,8% del pubblico, superando quella dei seniores che è al 31,4%. Questo dato conferma il ruolo centrale che continua ad avere la sala cinematografica lì dove sono state realizzate politiche di sostegno all'esercizio, coerenti e sistematiche.
Le sale sono infrastutture indispensabili che vanno messe al centro del sistema, mentre la tendenza da sempre espressa dal settore è stata di fare avanzare prima di tutto la produzione. La chiusura di molti schermi e la trasformazione dei cinema in supermercati, come il caso dell' Holiday a Roma, non può verificarsi nell'indifferenza generale, nell'anno, oltretutto, in cui la nostra industria cinematografica ottiene riconoscimenti internazionali come l'Oscar e il premio speciale della Giuria a Cannes.
Partendo dal caso Roma, l'Anac e l'Anec Lazio affrontano il tema delle politiche nazionali e regionali, urgenti e indispensabili, in funzione del rilancio e dello sviluppo dell'esercizio in Italia .
Moderatori: Francesco Ranieri Martinotti (Anac) e Giorgio Ferrero (Presidente Anec Lazio)
Intervengono: Luciano Sovena (RLFC), Luigi Cuciniello (Anec Liguria), Luigi Grispello (Anec Campania), Domenico Dinoia (FICE), Antonio Medici (BIM), Stefania Ippoliti (IFC), Beppe Attene (ILC), Carlo Bernaschi (Anem), Franco Montini ( SNCCI), Luigi Lonigro (Anica-distributori), Fulvio Lucisano (IIF), Francesco Bonsembiante, Sandro Silvestri, Rosanna Seregni, Flaminio Zadra.