COMUNICATO

LuceLabCinecittà/GO2025! /ANAC

DALLA MATITA AL CIAK
Laboratorio di scenografia d'autore
a Gorizia - Capitale Europea della Cultura

"GO2025! La Capitale europea della cultura si occupa del cinema,
il cinema si occupa della Capitale."

 

LuceLabCinecittà e ANAC, l' Associazione Nazionale Autori Cinematografici che da tempo ha instaurato un rapporto di stretta collaborazione con la città di Gorizia, annunciano la realizzazione e il bando per partecipare al Laboratorio di scenografia d'autore “Dalla Matita al Ciak”. Il laboratorio che porterà a Gorizia - prima Capitale Europea della Cultura Transfrontaliera, assieme a Nova Goriça - l'eccellenza scenografica degli stabilimenti di via Tuscolana, prenderà il via il 6 ottobre 2025.

Saranno otto i docenti, selezionati tra noti maestri della scenografia italiana e coordinati dal regista e scenografo, Beppe Gaudino, che all'interno di un programma formativo di 350 ore forniranno a 18 aspiranti scenografi e a  due uditori gli strumenti per muovere i primi passi nel mondo del lavoro e collaborare con maggiore competenza alle riprese dei film che sempre più numerosi si girano in Friuli Venezia Giulia.

Il percorso formativo, esplorerà le peculiarità del linguaggio visivo del cinema e le complesse tecniche legate alla realizzazione delle scenografie. I partecipanti  approfondiranno la progettazione sia sul piano tecnico che artistico, con particolare attenzione all’interazione tra spazio, luce, colore e macchina da presa e al rapporto tra ambientazione originale e ricostruzione.

Nato nel quadro di una collaborazione tra LuceLabCinecittà, GO2025!  e  ANAC in occasione di Gorizia Capitale Europea della Cultura, il progetto si avvale della collaborazione dei principali enti e realtà del cinema e dell'audiovisivo del Friuli Venezia Giulia e del territorio di Gorizia: Comune di Gorizia, FVG Film Commission / PromoTurismoFVG, Associazione Palazzo del Cinema – Hiša Filma Gorizia, BorGo Cinema, Cross-border Film School, Galaxia, Tesla Production Srl, VIA DELLA CREATIVITÀ.

 

Conferenza stampa a Cannes
venerdì 16 maggio 2025 alle ore 15.00
all' ITALIAN PAVILION Hotel Majestic Le Barriere [Salon Marta]

 

Intervengono: Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura con delega al Cinema; Chiara Sbarigia, presidente Cinecittà; Francesco Ranieri Martinotti, presidente Anac; Chiara Gatta, Vice-Sindaco di Gorizia; Beppe Gaudino Direttore artistico “Dalla Matita al Ciak”.

Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU Cinecittà Spa, nell’ambito del Progetto Cinecittà, di cui alla Missione del PNRR: Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | M1C3 - Turismo e cultura 4.0 |M1C3.3 - Industria culturale e creativa 4.0 | Investimento 3.2: Sviluppo industria cinematografica (Progetto Cinecittà) finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, con il presente Bando si propone di individuare, selezionare e formare giovani allievi che concorrano a supportare l’evoluzione degli operatori dell’industria culturale e creativa, rafforzando le capacità e le competenze professionali nel settore audiovisivo legate soprattutto a favorire la transizione tecnologica.

ANAC

Roma, via Alberico II, 33 – 00193

© ANAC

Codice fiscale: 97010300586