L'archivio storico raduna i documenti, la rassegna stampa sulle diverse iniziative e attività dell'associazione. Per facilitare la consultazione è stato diviso in decenni all'interno dei quali i materiali sono disposti in ordine cronologico:
Coalizione Italiana per la Diversità Culturale
Fondazione della Coalizione Italiana per la Diversità Culturale Il giorno 23 Giugno 2005 si è svolta l’Assemblea Costituente della Coalizione…
Documento nuova legge cinema
In allegato il documento conclusivo dei seminari sulla nuova legge cinema organizzati da Le Giornate degli Autori nella 63° Mostra…
Intervento Gregoretti pronunciato in occasione della fondazione della Coalizione Italiana per la Diversità Culturale
Il giorno 23 Giugno 2005 si è svolta l’Assemblea Costituente della Coalizione Italiana per la Diversità Culturale, alla quale hanno…
Manifesto del Cinema Italiano
Questo documento è stato reso pubblico il 14 febbraio 2005 in occasione della manifestazione al Teatro Eliseo, contro la politica…
Protesta del cinema italiano contro il governo Berlusconi
Manifestazione di protesta contro il governo Berlusconi del cinema italiano davanti al Parlamento, per salvare la cultura italiana, in un…
L'importanza delle Società di Gestione collettiva per la tutela dei diritti d'autore
Intervento di Massimo Sani su "L'importanza delle Società di Gestione collettiva per la tutela dei diritti d'autore". scarica l'intervento di…
Coordinamento culturale Cinematografico - Venezia 2002
Al documento del “coordinamento culturale cinematografico italiano” hanno aderito: ANAC - associazione nazionale autori cinematografici -; API - associazione produttori…
Saluto di Gregoretti all'assemblea Anac
Il testo di saluto di Ugo Gregoretti all'assemblea Anac di cui il regista è diventato per la seconda volta presidente,…
Intervista a Gregoretti
Intervista a Ugo Gregoretti pubblicata dall'Unità del 1 febbraio 2002 dal titolo "Il cinema scenderà in piazza" scarica l'articolo in…
Documento programmatico del "coordinamento culturale cinematografico italiano"
Documento programmatico del "coordinamento culturale cinematografico italiano" promosso dall'Associazione Gulliver a cui hanno aderito: ANAC - associazione nazionale autori cinematografici…
Proclamazione di Versailles
Documento elaborato su iniziativa della FERA - Federazione Europea degli Autori dell'Audiovisivo - di cui l'Anac fa parte, approvato dall'Assemblea…
Videolettera
Videolettera degli autori italiani sulle interruzioni pubblicitarie nei film in TV realizzato dall'Anac http://www.anac-autori.it/video/2009/videoletteraanac1.flv Condividi:E-mailStampaFacebookLinkedInTwitter
Il cinema italiano contro gli spot nei film
Tutto il cinema italiano si è riunito al teatro Eliseo per protestare contro gli spot nei film, unito in una…
Riunione Anac a casa di Zavattini - 1977
Attenzione: i primi 2 minuti del filmato sono rovinati. Scarica il video: www.anac-autori.it/video/2009/riunioneanac1977.flv Condividi:E-mailStampaFacebookLinkedInTwitter
Tempo di Dibattito 1975-1977
In questa pubblicazione sono raccolti - insieme ai più significativi documenti elaborati nell'ANAC-unitaria nei suoi due primi anni di vita -…
Gli autori occupano la Mostra del Cinema
Il 27 agosto 1968 l'Unità pubblica un articolo di Mario Passi dal titolo "In corso a Venezia le trattative per…
Lettera di Zavattini all'Anac sui cinegiornali liberi
scarica il documento in PDF Condividi:E-mailStampaFacebookLinkedInTwitter
Bollettino n. 5 del 26 maggio 1965
Bollettino n. 5 del notiziario ANAC del 26 maggio 1965 con informazioni ai soci bollettino n. 5 Condividi:E-mailStampaFacebookLinkedInTwitter
Bollettino n. 4 dell'8 febbraio 1965
Bollettino Anac n.4 dell'8 febbraio 1965. - Due incontri con i soci - cronaca di un dissenso - Lettera al…
Bollettino speciale del 20 gennaio 1965
Relazione del Consiglio Direttivo dell'ANAC alla conferenza stampa del 18 gennaio 1965 al teatro Goldoni di Roma bollettino speciale del…