
Recepita la direttiva europea sul Diritto d'Autore anche gli autori italiani saranno protetti sul web
L'Associazione Nazionale Autori Cinematografici esprime piena soddisfazione per l’approvazione definitiva da parte del Senato della Legge delega europea per il recepimento…

La “Next Generation It”, nomine in arrivo per Cinecittà
L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ha appreso da alcune indiscrezioni di stampa che il Governo sta completando lo scacchiere dei candidati…

ROSE E MOVIOLE - IL COMPLEANNO DI UN MONTAUTORE - ROBERTO PERPIGNANI
ROSE E MOVIOLE - IL COMPLEANNO DI UN MONTAUTORE - ROBERTO PERPIGNANI IN DIRETTA STREAMING SU ANACKINO.it MARTEDI' 20 APRILE…

ANAC: Pubblicati gli Atti del convegno “Cinecittà bene comune del cinema italiano” e inviati ai Ministri Franceschini e Giorgetti
Sono stati pubblicati oggi sul sito www.anac-autori.it e sulla pagina Facebook Anac-Autori (www.facebook.com/anac.autori/) gli interventi di tutti i relatori del…

L’Anac apre la Sede-Piemonte
Nell’ambito della 4° edizione de I giorni di Orosia, domenica 21 marzo alle ore 17.30 su piattaforma cinekit.it, l’Associazione Nazionale Autori…

Anac: servono quote più alte d’investimento per Tv e piattaforme per la produzione nazionale di audiovisivo - Comunicato stampa
L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ritiene che nel nuovo quadro di sistema delineatosi in questi mesi di pandemia sia indispensabile innalzare…

Pupi Avati: “Tutte le energie del Cinema unite per il rilancio di Cinecittà” - COMUNICATO ANAC del 12 marzo 2021
In vista dell’incontro web sul futuro di Cinecittà, organizzato dall’Associazione Nazionale Autori Cinematografici domani, sabato 13 marzo, alle ore 11.00…

CINECITTA’ BENE COMUNE DEL CINEMA ITALIANO Il webinar degli autori sul futuro degli stabilimenti cinematografici
Sabato 13 marzo 2021, ore 11 su piattaforma www.anackino.it Sabato 13 marzo 2021, alle ore 11.00, l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTORI…

Lettera - Appello adeguamento ristori per gli autori al Ministro DARIO FRANCESCHINI
On.le Ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini ministro.segreteria@beniculturali.it e, p.c. Capo di Gabinetto Ministero…

"Soggetti, sceneggiature, storie di un torinese a Roma. Omaggio a GIORGIO ARLORIO" - 27 febbraio 2021 su AnacKino
Il 27 febbraio Giorgio Arlorio, grande sceneggiatore, uomo di cultura e militante politico compirebbe 92 anni. L’ANAC, che lo ha…

Avati e Verdone: una “Task Force” di attori, sceneggiatori e registi per il giorno della “Grande riapertura”. Idee e proposte concrete al webinar dell’ Anac
Il convegno on line “LA SALA, IL SALE DEL CINEMA” organizzato dall’ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTORI CINEMATOGRAFICI, sulla propria piattaforma Anackino.it, moderato…

Ciao Cecilia
Nell'inviare l'ultimo saluto a Cecilia Mangini, l'Anac è orgogliosa di averla avuta come suo principale punto di riferimento non solo…