titolo originale: La Terra dei santi
regia di: Fernando Muraca
cast:Valeria Solarino, Lorenza Indovina, Daniela Marra, Ninni Bruschetta, Francesco Colella, Marco Aiello, Piero Calabrese, Tommaso Ragno, Claudio Spadaro, Giuseppe Vitale, Mattia Salcuni, Anna Ciociola Terio
sceneggiatura: Monica Zapelli
fotografia: Federico Annicchiarico
montaggio: Marcello Saurino
scenografia: Maria Teresa Padula
costumi: Andrea Cavalletto
produttore: Marianna De Liso
produzione: Kinesis Film, Dm Communication, con il contributo del MiBACT, con il sostegno di Fondazione Apulia Film Commission
distribuzione: Asap Cinema Network [IT], Palace Films [AU], Cineplex Development Co. [TW]
paese: Italia
anno:2014
durata:81'
premi e festival:
- Festival du Cinema Italien de Bastia 2016: En Compétition
- Annecy Cinema Italien 2015: Concorso Fiction - Premio Speciale della Giuria Fiction
- Cinema Italy - Miami/Atlanta/San Juan Italian Film Festival 2015
- De Rome à Paris 2015
- Festival del Cinema Italiano di Stoccolma 2015
- Festival des Films du Monde de Montréal 2015: Focus on World Cinema
- Festival du Film Italien de Villerupt 2015: Compétition
- Incontri del Cinema Italiano di Tolosa 2015: En compétition - Prix de la Critique
- Lavazza Italian Film Festival 2015: Lights, Drama, Action!
- Shanghai International Film Festival 2015: Focus Italy
Vittoria ha iniziato la carriera di magistrato a Lamezia Terme, con l’unica missione di sconfiggere la 'ndrangheta. Assunta, invece, nella 'ndrangheta è costretta a restare, anche se le hanno ucciso il marito e ora deve sposarne il fratello, Nando. La aiuta ad accettare le nozze Caterina, sua sorella maggiore, che controlla gli affari di famiglia mentre suo marito, il boss Alfredo Raso, è latitante. Piegarsi al volere di Alfredo e, in fondo, a quello della sorella, è l’unico modo che Assunta ha per proteggere i suoi due figli: il piccolo Franceschino e l'adolescente Giuseppe, che ha già la stoffa del capo. Proprio per questo Nando decide di portare il giovane con lui durante una missione intimidatoria. Inaspettatamente, però, Nando viene arrestato e Giuseppe, che riesce a scappare, viene battezzato nella ‘ndrangheta diventando, così, il guardaspalle di suo cugino Pasquale. Gli eventi portano quindi Assunta a confrontarsi con Vittoria che, durante un interrogatorio le annuncia che farà togliere la patria potestà a lei e a tutte le madri che mandano a morire i propri figli. Il film entra così in un conflitto drammatico che porterà le tre protagoniste ad uno scontro in cui chi perderà potrebbe rinunciare a ciò che ha di più caro: il sangue del suo sangue.
Fernando Muraca
Fernando Muraca dopo la laurea nel 1992 in Storia del Cinema inizia la sua attività come regista e autore di teatro. Dal 1996 al 2000 lavora come sceneggiatore e story editor per la televisione per molte fiction messe in onda in prima serata nelle reti nazionali. Nel 2004 dirige il suo primo lungometraggio ("Nel Cuore il Mondo") destinato all’Home Video. Nel 2008 realizza la sua opera prima con il lungometraggio cinematografico indipendente "E’ Tempo di Cambiare" . La sua opera seconda è “La terra dei santi” del 2015.